Mattinata di festa, sabato scorso, a Segonzano per l'assegnazione della diciannovesima Borsa di Studio Valle di Cembra, riservata agli studenti di terza media delle scuole dell’Istituto comprensivo diretto dal Dirigente Roberto Trolli, che ha coinvolto i plessi di Cembra, Verla, Albiano e Segonzano.
Mattinata di festa, sabato scorso, a Segonzano per l'assegnazione della diciannovesima Borsa di studio Valle di Cembra, riservata agli studenti di terza media delle scuole dell’Istituto comprensivo diretto dal Dirigente Roberto Trolli, che ha coin...
Mattinata di festa, sabato scorso, a Segonzano per l'assegnazione della diciannovesima Borsa di studio Valle di Cembra, riservata agli studenti di terza media delle scuole dell’Istituto comprensivo diretto dal Dirigente Roberto Trolli, che ha coinvolto i plessi di Cembra, Verla, Albiano e Segonzano.
Dopo una serie di incontri formativi, i ragazzi si sono cimentati nella preparazione di temi di italiano, disegni ed elaborati pittorici per rappresentare l’Unità d’Italia sul tema “La nostra storia: dagli Asburgo all’unificazione. Il Trentino e i cambiamenti del nostro paese, il soggetto della borsa di quest’anno”. In tanti si sono messi in gioco e i risultati non si sono fatti attendere. Il primo premio assoluto è stato assegnato a Elena Sartori di Segonzano. Il disegno della cartolina-invito è stato invece realizzato da Valery, Giada, Giorgia R. e Alison, di Albiano, secondo il progetto grafico della prof.ssa Mariagrazia Bella.
La premiazione si è svolta in contemporanea con l'inaugurazione, a Trento, della mostra “Non ancora Italia. Temi risorgimentali dell’arte in Trentino. Due iniziative diversissime, certo, ma capaci di trasformare il ricordo del 150° dell’Unità d’Italia da momento celebrativo di commemorazione a spunto per una seria ricerca culturale, stimolo di conoscenza per i ragazzi e per gli “addetti ai lavori”.